SoundTalks: intelligenza artificiale al servizio del monitoraggio della salute animale in allevamento

Milano,

Le potenzialità di sistemi basati su intelligenza artificiale arrivano negli allevamenti di suini con SoundTalks®, un nuovo dispositivo di rilevamento precoce con sensori a tecnologia in cloud innovativa lanciato da Boehringer Ingelheim Italia. Questo sistema è in grado di monitorare in modo continuo e a distanza lo stato di salute e benessere respiratorio dell’allevamento suinicolo, con la possibilità di intervenire con azioni correttive anticipate per salvaguardare il benessere degli animali e allo stesso tempo ridurre l’utilizzo di antibiotici e aumentare la produttività.

Le malattie respiratorie sono spesso causa di rapida diffusione in allevamento, se non immediatamente rilevate, ed è con questo obiettivo che il sistema è stato progettato, per individuare sintomi di malattia respiratoria fino a cinquegiorni prima rispetto ai metodi di rilevazione convenzionali1. Utilizzando l’intelligenza artificiale, il sistema elabora i dati sonori raccolti e li traduce in un numero da 0 a 100 che rappresenta lo stato di salute respiratoria degli animali, indicando in base a questi dati l’eventuale livello di rischio.

Uno degli studi condotti sul sistema ha mostrato che l’utilizzo di SoundTalks® riduce notevolmente il consumo di antibiotici2. Gli allevatori hanno la possibilità di consultare i dati istantaneamente su uno smartphone o tramite una webapp, individuando con facilità e in modo precoce eventuali problemi respiratori, per poi valutarne la potenziale diffusione.

Lavorare a stretto contatto con i produttori ha consentito a Boehringer di perfezionare SoundTalks® per venire incontro alle esigenze delle specifiche aziende. Ad esempio, mediante l’introduzione di nuovi algoritmi, è possibile filtrare i rumori estranei e affinare la precisione della tecnologia, consentendole di identificare la tosse con un’accuratezza maggiore. Dal primo test nel 2019, Boehringer Ingelheim ha lanciato il prodotto su tutti i principali mercati di produzione del suino, tra cui oltre all’Italia: Brasile, Belgio, Cile, Cina, Danimarca, Francia, Germania, Ungheria, Giappone, Messico, Olanda, Polonia, Sud Africa, Corea del Sud, Spagna, Tailandia, Stati Uniti e Vietnam. Le reazioni positive arrivate dai produttori di questi paesi mostrano chiaramente l’apprezzamento del valore di SoundTalks® da parte dei diretti utilizzatori.

Boehringer Ingelheim è da sempre impegnata in soluzioni per prevedere, prevenire e curare le malattie negli animali da allevamento, con l’obiettivo di supportare gli allevatori a migliorare la qualità e la sicurezza degli alimenti, e l’arrivo di questo nuovo strumento innovativo va in questa direzione. In linea con l’approccio One Health – che da tempo Boehringer promuove – il lancio di dispositivi digitali di questo tipo consente di lavorare anche sulla sicurezza alimentare e sulla sostenibilità degli allevamenti, una priorità condivisa e parte integrante del viaggio verso una più cosciente e concreta attenzione alla salute umana, animale e dell’ambiente.

 

Bibliografia
1 Spronk A., Polson D., Playter S. AASV Annual Meeting 2019; 12
2 Rathkjen et al. 2022 VPH_03 ESPHM

Media Contacts