Bidachem - L'Attività

La produzione è dedicata alla sintesi di principi attivi per le società farmaceutiche del Gruppo Boehringer Ingelheim.

Punti di forza dell’azienda sono la struttura snella, caratterizzata da costi contenuti, la flessibilità organizzativa, la possibilità di operare a ciclo continuo in uno stabilimento ad altissima tecnologia e una collocazione favorevole.

L’azienda opera in Total Quality Management, utilizzando un approccio globale orientato non solo alla qualità del prodotto ma a tutti i processi ad esso correlati.

Bidachem si è dotata di una Politica per la Qualità  che garantisce la sicurezza e l’efficacia dei prodotti, e di una Politica della Salute e Sicurezza, della Tutela Ambientale ed Energetica adeguata alla natura delle attività svolte, in cui ribadisce il proprio impegno alla conformità alla normativa applicabile e al miglioramento continuo delle prestazioni in materia di ambiente, sicurezza ed efficienza energia.

L'impegno per la protezione dell'ambiente e la consapevolezza della necessità di uno sviluppo sostenibile e compatibile con il territorio hanno portato Bidachem ad aderire al Programma “Responsible Care”, patrocinato da Federchimica, fin dal 1993. In quest'ottica l’azienda si è dotata, su base volontaria, di misure tecniche, organizzative e gestionali superando la vigente legislazione in materia.

L’azienda, regolarmente ispezionata dalle principali autorità regolatorie nazionali ed internazionali, quali l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e la Food and Drug Administration (FDA) americana, è stata ispezionata, con successo, anche dalla FDA cinese, primo caso in Europa nel settore dei principi attivi farmaceutici.

Da sempre, le attività produttive e di controllo applicano le norme internazionali per la qualità dei principi attivi (cGMP). Nel 1995, Bidachem si è dotata di un sistema di qualità integrato certificato ISO 9001, aggiornato nel 2016, applicando i nuovi principi di gestione per processi e di misurazione, nell'ottica del miglioramento continuo e dal 2006 di un Sistema di Gestione Ambientale certificato ISO 14001, oltre al Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza certificato ISO 45001.

Nel 2023 l’azienda ha ottenuto anche la certificazione del proprio sistema di gestione energetico secondo lo standard internazionale ISO 50001.

 

Sempre nel 2023, Bidachem è stato il primo sito chimico del network produttivo di Boehringer Ingelheim ad aver ottenuto la certificazione di carbon neutrality, sulla base di un rigoroso piano di contenimento delle emissioni e riduzione dei consumi di risorse naturali, messo in atto nel corso degli anni.

Grazie all’introduzione di impianti all’avanguardia, nel corso degli anni, è stato possibile ridurre i consumi d’acqua in maniera consistente. Inoltre, lo stabilimento acquista esclusivamente energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e, tramite la recentissima installazione di un impianto fotovoltaico, è stato fatto un primo passo verso una maggiore autonomia energetica.

Oltre al contenimento dei consumi energetici, gli investimenti sono orientati a migliorare ulteriormente le prestazioni ambientali in termini di emissioni in atmosfera, scarichi idrici, ecc.